|  | Responsabile: Co-Responsabile: avvocato Alessandro Marrese avvocato Eluisa Monteforte 
 | 
| 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | Risarcimento alle vittime della mafia 
 
 • chi non ha, nei propri confronti, una sentenza definitiva di condanna per uno dei reati di cui all'art. 407 comma 2 lett. a) del codice di procedura penale o una misura di prevenzione applicata ai sensi della legge n. 575/1965 (disposizioni contro la mafia), né i relativi procedimenti in corso. 
 L'associazione è di tipo mafioso quando coloro che ne fanno parte commettono reati avvalendosi della forza di intimidazione, della condizione di assoggettamento e di omertà, al fine di acquisire in modo diretto o indiretto la gestione o il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, appalti e servizi pubblici o per realizzare profitti o vantaggi ingiusti per sé o per altri, ovvero al fine di impedire od ostacolare il libero esercizio del voto o di procurare voti a sé o ad altri in occasione di consultazioni elettorali. 
 |